Alto Adige: La chiesa di San Giacomo e Ortisei

Alto Adige: La chiesa di San Giacomo e Ortisei

per person

2° giorno in Val Gardena

Foto: Luisa Giancane

La seconda escursione in Val Gardena è un percorso affascinante che combina natura e storia. L’escursione inizia dalla chiesa di Santa Cristina (1428 mt), da cui si parte seguendo il sentiero dei vecchi masi di Uleta (sentiero n.32). Questo tratto offre una vista pittoresca e conduce i camminatori verso la chiesa di San Giacomo (1600 mt), la più antica della Val Gardena.

Dopo aver visitato la chiesa di San Giacomo, si prosegue in discesa verso il centro del paese di Ortisei (1265 mt), passando per la baita di Val d’Anna. Questo punto è ideale per una sosta, permettendo ai camminatori di godere del paesaggio e riposarsi.

Il rientro a Santa Cristina avviene tramite il sentiero del trenino, che presenta una leggera salita. In alternativa, per chi cerca una sfida maggiore, si può salire da Col da Messa seguendo il sentiero della via Crucis fino ai vecchi masi Insom e Paratoni (sentiero n.43 e poi n.4). Questo percorso aggiunge un dislivello di circa 180 metri e un’ulteriore distanza di 4 km, ma può essere compensato dal rientro in bus da Ortisei a Santa Cristina.

Referente: Luisa Giancane

Condividi questo:
  • Regione
  • Partenza
    25/08/24
  • Difficoltà
    E
  • Dislivello
    400 (580)

TOUR LOCATION

POST A REVIEW