BUON COMPLEANNO APULIA TREK
E' stata una giornata particolare, quella appena trascorsa. Abbiamo vissuto momenti di serenità, di tranquillità e...
E' stata una giornata particolare, quella appena trascorsa. Abbiamo vissuto momenti di serenità, di tranquillità e...
Ci dovevamo ritirare con l’Aglianico, e invece siamo tornati a casa… con due pezzi di sapone. Fatti in casa, però! L’unico previdente fu Luciano che, al mattino, quando qualche negozio era aperto, in quella domenica a Venosa, adocchiata un’enoteca, la sua bottiglia di vino la...
Quella di Pasqua è stata una “ due giorni” estremamente intensa così come è nello stile di Apulia Trek ecco un po’ di numeri: 1100 Km fra andata e ritorno per avere come meta Zambrone marina con il suo bel villaggio e poi Reggio Calabria con i...
Approfittando delle previsioni che davano tempo bello e soleggiato, sabato 17 marzo, abbiamo deciso di organizzare la terza ciaspolata della stagione. Di neve sulle montagne del sud ne è caduta tanta. Anche il Parco nazionale del Pollino è completamente innevato. L'unico inconveniente che si è verificato in questi mesi...
Alle ore 9,45 noi amici di ApuliaTrek ci siamo ritrovati a Taranto, Piazza Castello, dove ci attendeva la guida turistica (una bella signora di nome Elisa) ed una splendida giornata di sole. Abbiamo subito cominciato la nostra visita presso il sito delle Colonne Doriche, resti...
Il fascino della ciaspolata a “Piano Cardone” nel comprensorio di Terranova di Pollino Calpestare la neve con le "ciaspole" senza affondare è già qualcosa di magico, se ci aggiungi una bella giornata di sole, cielo azzurro, la neve che luccica e il bosco che dorme, il paesaggio...
La Befana porta in “regalo” ai soci (grandi e piccoli) della Apulia Trek una bellissima escursione verso il Molise: Agnone, Capracotta, Pietrabbondante, Riserva Naturale di Montedimezzo. 6 gennaio Si parte alle 7 per giungere entro mezzogiorno ad Agnone, dove è prenotata una visita guidata all’antica fonderia delle...
Civita (Cifti),paese di origine albanese, è situato alla estremità delle pendici calcaree del monte Moschereto, a450 mt slm.La sua ubicazione è veramente particolare: a picco sulle gole del Raganello, sospesa tra monti e vegetazione, insieme alla sua storia intrisa di religione e tradizione popolare, Civita...
Carlo Levi, nato a Torino il 29 novembre 1902, si laurea in medicina, ma si dedica, già giovanissimo, alla sua passione per la pittura, che lo accompagnerà per tutta la vita. Assieme a Pietro Gobetti è attivo nella militanza antifascista nelle file di Giustizia e Libertà,...
Domenica 20 novembre, Terranova di Pollino "Escursione su Serra delle Ciavole" Abbiamo raggiunto località Lago Duglia, punto di partenza della nostra escursione. La località prende il nome da un piccolo stagno esistente una volta sul posto e prosciugato per fare spazio alla strada di servizio dell'acquedotto omonimo. L'area è molto bella ed è...