Alto Adige: Il rifugio Demetz e il rifugio Vicenza al Sassolungo

Alto Adige: Il rifugio Demetz e il rifugio Vicenza al Sassolungo

per person

6° giorno in Val Gardena

Foto: Luisa Giancane

L’ultima escursione in Val Gardena, porta alla Forcella del Sassolungo, offrendo un’esperienza indimenticabile tra le cime delle Dolomiti. Partendo da Passo Sella (2240 mt) iniziamo la nostra salita verso la Forcella del Sassolungo, raggiungendo il Rifugio Toni Demetz a 2685 mt; poi proseguiamo in discesa lungo un sentiero ripido tra ghiaioni verso l’iconico Rifugio Vicenza (2256 mt) ai piedi del Sassolungo.

Le soste al Rifugio Vicenza e lungo il percorso di ritorno a Plan du Cunfin (1800 mt) offrono l’opportunità di ammirare panorami e di rilassarsi prima di continuare l’avventura. Infine, scendiamo a Santa Cristina da Monte Pana (1620 mt), completando così l’escursione con una varietà di paesaggi e terreni.

In alternativa, da Passo Sella è possibile raggiungere la Forcella del Sassolungo con una storica cabinovia che risale agli anni ’50. Questa opzione riduce significativamente il dislivello in salita, permettendoci di concentrarci sull’aspetto panoramico e storico del percorso. Dopo aver raggiunto la forcella, seguiamo l’itinerario descritto precedentemente, godendo di tutti i punti di interesse lungo il cammino.

In assenza di auto parcheggiate in anticipo a Monte Pana il dislivello in discesa aumenta di 200 mt dovendo raggiungere Santa Cristina a piedi. Fino alle 17 da Monte Pana c’è però una seggiovia che scende a Santa Cristina.

Referente: Luisa Giancane

Condividi questo:
  • Regione
  • Partenza
    29/08/24
  • Difficoltà
    EE
  • Dislivello
    +500, -1060

TOUR LOCATION

POST A REVIEW