da Cerchiara al Santuario di S. Maria delle Armi, per rocce, gole e panorami

da Cerchiara al Santuario di S. Maria delle Armi, per rocce, gole e panorami

per person

Cerchiara di Calabria (CS)

Foto: Mimmo Intini

Percorso ad Anello

Il punto di ritrovo è il parcheggio antistante la caserma dei carabinieri su via Nazionale.

Entrando nel Parco della Cessuta inizieremo a salire su un primo tratto della via istmica, utilizzata dagli antichi greci e poi devieremo per il santuario, meta di pellegrinaggi.

Tutto il percorso offrirà vari punti di osservazione spettacolari: sul paese, sui ruderi di un Castello Normanno, su un anomalo masso erratico detto “pietra delle piaghe”, sull’Oratorio e sulla Piana di Sibari.

Dopo l’Oratorio entreremo nella zona sacra del Santuario della Madonna delle Armi.

Il ritorno, in particolare nella fase finale, sarà più impegnativo per alcuni tratti su pietraia, ma anche più spettacolare, seguendo a mezza costa il versante del M. Sellaro con affaccio sulla Gola del Caldanello, nota anche per la sua ferrata.

 

  • Rifornimenti Idrici: Cerchiara e Santuario (1/2 percorso)
  • Obbligatorio: Buon allenamento, scarponcini, arti coperti, cappellino, acqua.
  • Punto Incontro ore 9.00 del 30/6: https://maps.app.goo.gl/5jrv5PETR34r643a9

 

 

Referenti: Mimmo Intini, Luisa Giancane e Giovanni Leo.

Condividi questo:
  • Regione
  • Partenza
    30/06/24
  • Difficoltà
    Media (EE)
  • Dislivello
    + 678 / -678 MT