Alto Adige: In cima al Monte Pic

Alto Adige: In cima al Monte Pic

per person

5° giorno in Val Gardena

Foto: Luisa Giancane

L’escursione al Monte Pic (2363 mt), partendo dalla chiesa di Santa Cristina (1428 mt), offre un’esperienza indimenticabile tra le maestose Dolomiti. Il sentiero n.20 sale subito verso Prauleta (1639 mt) e Praplan (1778 mt), immergendosi nel bosco fino a raggiungere la Baita Seurasass a 2020 mt.

Proseguendo la salita, il Monte Pic emerge sempre più imponente all’orizzonte. Una volta giunti in vetta, gli escursionisti potranno godere di una sosta ben meritata e ammirare lo spettacolare panorama che si estende di fronte a loro, con vista sulle catene delle Odle, Cir, Sella, Sass, Catinacci, Terre Rosse e sull’altopiano dello Sciliar.

Il ritorno avviene in discesa dal versante opposto, nel suggestivo comprensorio delle Odle. Attraversando le baite Lech Sant (2096 mt) e Gamsblut (1965 mt), gli escursionisti rientrano a Santa Cristina seguendo il sentiero degli scoiattoli. La maestosità del Monte Pic e la varietà dei panorami offerti lungo il percorso rendono questa escursione un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e della montagna.

È importante notare che è possibile ridurre il dislivello intercettando il minibus per Praplan, tuttavia le corse sono poco frequenti, quindi è consigliabile verificare gli orari prima di partire.

Referente: Luisa Giancane

Condividi questo:
  • Regione
  • Partenza
    28/08/24
  • Difficoltà
    EE
  • Dislivello
    910 MT

TOUR LOCATION

POST A REVIEW