Alto Adige: Il sentiero di Federico Augusto

Alto Adige: Il sentiero di Federico Augusto

per person

3° giorno in Val Gardena

 

Foto: Luisa Giancane

La terza escursione in Val Gardena inizia ai piedi del Sassopiano da Passo Sella (2240 mt), raggiungibile in bus da Santa Cristina, Selva o Ortisei. Da qui, si segue il suggestivo sentiero Federico Augusto, che si mantiene in quota fino al rifugio Sassopiatto (2300 mt), dove è prevista una sosta.

Lungo il percorso incontreremo prima il rifugio Federico Augusto (2293 mt) e poi il rifugio Sandro Pertini (2300 mt). Il rientro verso Monte Pana (1620 mt) passa per il rifugio Zallinger (2037 mt), che domina l’Alpe di Siusi. La discesa del rientro è inizialmente ripida fino allo Zallinger poi si allunga e si addolcisce fino a Monte Pana (1620 mt). La vista panoramica include il Gruppo del Sella con il Pordoi, la Marmolada e i Catinacci verso la Val di Fassa, oltre all’incantevole Alpe di Siusi sulla via del ritorno.Questo percorso offre una splendida panoramica sulla regione, rendendo ogni passo un piacere per gli occhi.

In assenza di auto parcheggiate in anticipo a Monte Pana, il dislivello in discesa aumenta di 200 metri, dovendo raggiungere Santa Cristina a piedi. Tuttavia, fino alle 17 da Monte Pana c’è però una seggiovia che scende a Santa Cristina.

Referente: Luisa Giancane

Condividi questo:
  • Regione
  • Partenza
    26/08/24
  • Difficoltà
    E
  • Dislivello
    +250, -810

TOUR LOCATION

POST A REVIEW